La storia è narrata da Delfina Unno Pastalunghi, una scrittrice e giornalista lesbica di 45 anni proveniente da una famiglia aristocratica e potente. Dopo la sua morte in un incidente stradale vicino a un cartello che indicava “Vendita galline km 2”, Delfina ripercorre gli eventi significativi della sua vita. Il racconto inizia con l’incontro con Caterina Multimuoriu, una giovane sarda dai lunghi capelli rossi che studia organo al conservatorio. Delfina si innamora di Caterina e cerca di introdurla nella sua élite sociale, ma la giovane si rivela ingenua e suscita gelosia in Delfina per l’attenzione che riceve dagli uomini. La narrazione alterna eventi recenti e ricordi più lontani, svelando la storia personale di Delfina e della sua famiglia, tra cui la madre senatrice a vita e l’industriale del tonno in scatola
Prodotti correlati
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA