Un matrimonio ideale è una novella di Luigi Pirandello, pubblicata originariamente nel 1914 sul Corriere della Sera e successivamente inclusa nella raccolta Tutt’e tre del 1924. La storia è narrata da un osservatore esterno e ruota attorno a Cosimo Todi, un ingegnere di bassa statura, e Margherita Carega, una donna molto alta e figlia di un imprenditore.
I due protagonisti decidono di fidanzarsi per scommessa, ciascuno sfidando l’altro a portare avanti un’unione che, agli occhi della società, appare ridicola a causa delle loro evidenti differenze fisiche. Nonostante le derisioni iniziali, il loro matrimonio si trasforma in una relazione autentica e felice. La comunità, inizialmente scettica, finisce per accettare e persino ammirare la loro unione, vedendola come un equilibrio tra due “spropositi della natura” .
La novella è inclusa nella raccolta Un matrimonio ideale e altre novelle, pubblicata nel 1995 da Opportunity Books nella collana Biblioteca Ideale Tascabile. Questa edizione comprende ventiquattro novelle selezionate per l’affinità tematica legata al matrimonio e ai rapporti coniugali, presentate in ordine cronologico .
Recensisci per primo “Un matrimonio ideale”
Prodotti correlati
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.