In Racconti orientali, Somerset Maugham raccoglie una serie di racconti ambientati in località esotiche dell’Estremo Oriente — dalla Malesia alla Cina coloniale — dove l’autore viaggiò a lungo nei primi decenni del Novecento. Ogni storia esplora l’incontro (spesso conflittuale) tra la cultura occidentale e quella orientale, mettendo in luce passioni, contraddizioni morali, ipocrisie e drammi umani.
Con uno stile sobrio e raffinato, Maugham scava nei sentimenti più profondi dei suoi personaggi — missionari, mercanti, militari, donne perdute — spesso segnati da solitudine, desiderio e senso di colpa. Questi racconti, pur ambientati lontano dall’Europa, parlano universalmente della natura umana, delle sue debolezze e delle sue ossessioni.