Principe delle nuvole è un romanzo di Gianni Riotta, pubblicato da Rizzoli nel 1997. L’opera ha ricevuto il Premio Napoli nel 1998, riconoscimento assegnato annualmente a opere letterarie di particolare rilievo .
Il protagonista, il colonnello Carlo Terzo, è un ufficiale italiano che ha dedicato la vita allo studio dell’arte militare, convinto che la guerra possa essere governata dalla razionalità e dalla strategia. Tuttavia, quando finalmente si trova a confrontarsi con la realtà del conflitto, scopre che le sue convinzioni erano illusorie.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Terzo viene incaricato dal Ministro degli Affari Esteri, Galeazzo Ciano, di redigere la storia ufficiale delle forze armate italiane. In questo contesto, conosce la principessa Emma Svjatoslava, una spia russa al servizio di Ciano. Nonostante le differenze ideologiche e personali, tra i due nasce una relazione che li porterà a sposarsi.
Studio Rapido
Dopo il matrimonio, la coppia si trasferisce a Palermo, cercando di trovare una nuova vita lontano dalle turbolenze della guerra. Tuttavia, la serenità è minacciata dalla scoperta della malattia di Emma, che affronta con coraggio e dignità.
Il romanzo esplora temi come l’illusorietà delle certezze, la complessità delle relazioni umane e la ricerca di senso in tempi di crisi. Attraverso la figura di Carlo Terzo, Riotta offre una riflessione profonda sulla condizione umana e sulle contraddizioni della guerra.
Recensisci per primo “Principe delle nuvole”
Prodotti correlati
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.