I protagonisti dei quattro racconti che compongono «La grande Eulalia» sono accomunati dalla totale dedizione per l’arte e proprio a causa di qeusta passione vanno incontro a sofferenza, disillusione, sconfitta. Eulalia che entra nel teatro itinerante diventa una celebratissima attrice e s’innamora del riflesso di un uomo nello specchio; un maestro scultore e il suo apprendista, che tenta di riprodurre con la pietra la donna di cui si è invaghito; la pianista e il violinista delle ultime due storie, ambientate in prigione, che danno vita a uno strano duetto. Nel romanzo breve «Il nocchiero» il protagonista Walter è attratto in modo irresistibile da un braccio di donna con un ornamento a forma di serpente, un’entità intravista e immaginata. Trame minute e infinitamente vaste per una galleria di storie memorabili che, pubblicate per la prima volta alla fine degli anni Ottanta, hanno segnato l’acclamato esordio letterario di Paola Capriolo.
Prodotti correlati
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA




