A Vigàta, il commissario Montalbano e la sua squadra sono impegnati nella gestione degli sbarchi notturni di migranti sulle coste siciliane. L’intera comunità si mobilita per fornire assistenza, coinvolgendo anche volontari e interpreti come Meriam e il dottor Osman. Durante questo periodo, Montalbano conosce Elena Biasini, una sarta stimata e appassionata del proprio lavoro. Poco dopo, Elena viene brutalmente assassinata nel suo atelier. Le indagini si concentrano su diversi sospettati, tra cui Lillo Scotto, un giovane che lavorava con lei, e Diego Trupia, suo attuale amante. Con l’aiuto di Meriam, Montalbano cerca di districare la complessa matassa, scoprendo che la verità si cela in un passato doloroso e lontano.
Recensisci per primo “L’altro capo del filo”
Prodotti correlati
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.