Il libro Clelia Grillo Borromeo Arese. Vicende private e pubbliche virtù di una celebre nobildonna nell’Italia del Settecento di Anna M. Bardazza Serralunga, pubblicato nel 2005 da Eventi & Progetti Editore, offre una dettagliata biografia di Clelia Grillo Borromeo Arese, figura di spicco dell’aristocrazia e dell’intellettualità milanese del XVIII secolo. Attraverso una narrazione che intreccia vicende personali e contesto storico, l’autrice restituisce il ritratto di una donna colta, determinata e anticonformista.
Nata a Genova nel 1684 da una famiglia patrizia, Clelia si distinse per la sua vasta cultura e per l’interesse verso le scienze naturali e la matematica. Dopo il matrimonio con Giovanni Benedetto Borromeo Arese nel 1707, si trasferì a Milano, dove divenne animatrice di un salotto letterario e scientifico nel suo palazzo di via Rugabella. Questo salotto divenne un punto di riferimento per intellettuali e scienziati dell’epoca, tra cui Antonio Vallisneri, con il quale Clelia collaborò attivamente, conducendo esperimenti scientifici e promuovendo la diffusione delle scienze sperimentali .
La sua inclinazione per la cultura e la scienza, unita a una personalità forte e indipendente, la rese una figura atipica nel panorama aristocratico milanese, suscitando ammirazione ma anche diffidenza. Il suo coinvolgimento in ambienti filospagnoli e l’ospitalità offerta a figure politicamente compromesse portarono alla sua temporanea esiliazione da parte dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria .
Il volume di Bardazza Serralunga, arricchito da una prefazione di Cinzia Cremonini, si basa su un’attenta analisi delle fonti archivistiche e offre una ricostruzione approfondita della vita di Clelia, evidenziando il suo ruolo di mecenate e promotrice della cultura scientifica e letteraria nel Settecento italiano.
Recensisci per primo “Clelia Grillo Borromeo Arese”
Prodotti correlati
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.