Per spezzare la meccanica ripetitività del quotidiano e vincere l’inerzia di un riposo inteso come mera fuga ed evasione dalla fatica del vivere, la cultura umana ha accumulato nei secoli parole preziose, essenziali, cariche di poesia e saggezza, in grado di creare o allargare spazi di intima riflessione. E da questo tesoro di inestimabile valore che Gianfranco Ravasi attinge ancora una volta, proponendo una scelta di citazioni letterarie, poetiche e filosofiche da cui trae lo spunto per brevi e appassionati commenti. William Shakespeare, Lev Tolstoj, Catullo, Simone Weil, Confucio, Albert Einstein, ma anche Woody Allen, “Che” Guevara, Giorgio Gaber: pensieri, intuizioni che illuminano interiormente, aiutando ciascuno di noi a coltivare, ogni giorno dell’anno, un'”oasi di silenzio” nel fragoroso deserto di apatia morale e superficialità che ci circonda. Solo la contemplazione, vera e propria “fonte d’energia”, può infatti restituire vitalità alla nostra anima. In una società come quella attuale, ciecamente votata alla produttività e all’azione, è la diga che tiene alto il livello dell’acqua dissetante e purificatrice nel bacino della coscienza, afferma l’autore, facendo propria l’immagine di uno scrittore agnostico e “indifferente” come Alberto Moravia.
Recensisci per primo “Breviario laico”
Prodotti correlati
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.