Il 2 agosto 1942 nasce a Lima, in Perù, Isabel Allende, una delle scrittrici più amate del mondo. Anche se è nasce all’estero, Isabel è cilena: suo padre è un diplomatico e per questo la famiglia vive in diversi paesi, tra cui il Perù, la Bolivia e il Libano.
La vita di Isabel è da subito piena di cambiamenti ma anche di momenti difficili. Dopo il colpo di stato in Cile nel 1973, è costretta a lasciare il paese e rifugiarsi prima in Venezuela e poi negli Stati Uniti. Queste esperienze, insieme alla passione per le storie e la giustizia, hanno influenzato molto la sua scrittura.
Ha iniziato a scrivere tardi, ma con grande successo: il suo primo romanzo, “La casa degli spiriti”, pubblicato nel 1982, è diventato subito famoso in tutto il mondo. Da allora, ha scritto oltre 20 libri, tra romanzi, racconti e memorie. I suoi libri sono stati tradotti in più di 40 lingue e hanno venduto milioni di copie.
Isabel Allende è anche una grande sostenitrice dei diritti umani, in particolare delle donne e dei bambini. Nel 2014 ha ricevuto la Medaglia presidenziale della libertà dagli Stati Uniti, uno dei più alti riconoscimenti civili.
I libri di Isabel Allende nella nostra biblioteca
Se vuoi scoprire o riscoprire Isabel Allende, ecco alcuni dei suoi romanzi che puoi trovare nella nostra biblioteca:
📚 D’amore e ombra
Un romanzo intenso che racconta la resistenza contro la dittatura militare in Cile. Irene, una giovane giornalista, e Francisco, un fotografo, scoprono un terribile segreto mentre cercano di dare voce a chi non può parlare. È una storia che unisce amore, coraggio e verità.
🧩 Il gioco di Ripper
Un libro diverso dal solito per Allende: un thriller moderno ambientato a San Francisco. Amanda, una ragazza molto intelligente e amante dei giochi investigativi online, si trova coinvolta in una serie di delitti veri. Con suspense e colpi di scena, questo romanzo unisce mistero e affetti familiari.
🌍 Il piano infinito
Una storia intensa che segue la vita di Gregory Reeves, un ragazzo americano che cerca di trovare il suo posto nel mondo. Cresciuto in un quartiere povero, affronta molte sfide, sbagli e rinascite. Un romanzo che parla di identità, resilienza e sogni.
🖼 Ritratto in seppia
Ambientato nel Cile dell’Ottocento, racconta la storia di Aurora del Valle, una giovane donna cresciuta dalla nonna e appassionata di fotografia. Attraverso le sue immagini, cerca di capire il proprio passato e il mistero che circonda la sua famiglia. Un romanzo storico, ricco di emozioni e personaggi forti.
🌸 Eva Luna
Una delle protagoniste più amate di Allende. Eva è una ragazza che inventa storie per sopravvivere a un’infanzia difficile. La sua fantasia la guida attraverso avventure, amori, perdite e speranze. Con uno stile poetico e magico, questo romanzo è una dichiarazione d’amore per il potere della narrazione.
💎 La figlia della fortuna
Una giovane cilena di nome Eliza Sommers parte per la California nel periodo della corsa all’oro per cercare l’uomo che ama. Ma quel viaggio cambierà tutto. Tra avventure, incontri inaspettati e nuove consapevolezze, Eliza scoprirà chi è davvero. Un romanzo d’avventura e di crescita, con una grande protagonista.
Un’autrice da leggere e rileggere
Isabel Allende scrive con passione, intelligenza e cuore. Le sue storie parlano di libertà, amore, coraggio e memoria. È una scrittrice che ha saputo dare voce soprattutto alle donne e ai dimenticati della storia.
I suoi libri sono perfetti per chi cerca emozioni, riflessioni e storie che lasciano il segno. Ti invitiamo a venire in biblioteca e scoprire (o riscoprire) questa grande autrice. Ogni libro è un viaggio che vale la pena intraprendere.
👉 Ti aspettiamo in biblioteca!
“La mia vocazione era raccontare storie, e fui fedele a me stessa fino all’ultimo dei miei giorni.”
Isabel Allende, Eva Luna