La protagonista, Cesira, è una vedova romana che gestisce un negozio e vive con la figlia adolescente, Rosetta. Nel 1943, per sfuggire ai bombardamenti e all’occupazione tedesca, decide di lasciare Roma e rifugiarsi nel suo paese natale in Ciociaria. Durante il loro esilio, le due donne affrontano le difficoltà della guerra: fame, freddo e precarietà. Nel loro percorso incontrano Michele, un giovane intellettuale antifascista, che rappresenta un punto di riferimento morale e affettivo. Tuttavia, la guerra li separa quando Michele viene catturato dai tedeschi. Successivamente, durante il ritorno a casa, Cesira e Rosetta subiscono una brutale violenza da parte di soldati alleati marocchini, evento che segna profondamente la giovane Rosetta, portandola a un cambiamento radicale nel comportamento e nella visione del mondo
Prodotti correlati
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA