«Carlo Monterossi guardava i biglietti aerei, il passaporto appena rinnovato, le stampate con i piani di viaggio delle agenzie, i dépliant pieni di spiagge bianche e mari blu». L’eroe dei romanzi di Alessandro Robecchi è pronto al meritato riposo di una vacanza coi fiocchi. Anzi, molto più di una vacanza. Una vera e propria fuga, un fuggifuggi – da Milano, dal lavoro, dalle scemenze televisive, «dalle lineette colorate che indicano le curve dell’Auditel, dal culto della personalità di certi animali del piccolo schermo, dai meccanismi della Grande Tivù Commerciale». E invece il Monterossi, investigatore per caso e autore di successo, sta per scoprire qualcosa di estremamente spiacevole: la sua ricchezza recente e precaria, ogni suo risparmio, i soldi di una vita, sono svaniti nel nulla. Ed è scomparso anche il bravissimo promotore finanziario a cui aveva affidato il malloppo…
Adesso i biglietti e il passaporto lo guardano beffardi dallo scrittoio del salotto. Povero Carlo Monterossi, l’Uomo Truffato.
Prodotti correlati
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA