Di seguito un elenco, non esaustivo né pretenzioso, di titoli più e meno recenti di autori e autrici africani/e. Autore/Autrice: Titolo: Editore:
- Achebe Chinua, Le cose crollano, La nave di Teseo
- Adichie Chimamanda Ngozi, Americanah, Einaudi
- Adichie Chimamanda Ngozi, Dovremmo essere tutti femministi, Einaudi
- Adichie Chimamanda Ngozi, Appunti sul dolore, Einaudi
- Adichie Chimamanda Ngozi, Cara Ijeawele Quindici consigli per crescere una bambina femminista, Einaudi
- Adichie Chimamanda Ngozi, Il pericolo di un’unica storia, Einaudi
- Adichie Chimamanda Ngozi, Quella cosa intorno al collo, Einaudi
- Agualusa Josè Eduardo, Le donne di mio padre, La Nuova Frontiera
- Bâ Mariama, La sposa bianca di Ousmane, Giovane Africa Edizioni
- Barrett Igoni A., Culo nero, 66thand2nd
- Chiziane Paulina, Ballata d’amore al vento, Edizioni dell’Urogallo
- Cuoto, Sotto l’albero dei frangipani, Guanda
- Dangarembga Tsitsi, Nevrosi, Pidgin Edizioni
- Diop Boubacar B., Rwanda. Murambi, il libro delle ossa, E/O
- Diop Boubacar B., Fratelli d’anima, “Neri Pozza”
- Ferey Caryl, Zulu, Mondadori
- Galgut Damon, La promessa, E/O
- Gyasi Yaa, Non dimenticare chi sei, Garzanti
- Gurnah Abdulrazak, Sulla riva del mare, La nave di Teseo
- Kan Djarah, Ladri di denti, People
- Mengiste Maaza, Sotto lo sguardo del leone, Einaudi
- Mohamed Mbougar Sarr, La più recondita memoria degli uomini, “E/O”
- Ndlovu Siphiwe Gloria, La storia dell’uomo, Francesco Brioschi Editore
- Okri Ben, La via della fame, La nave di Teseo
- Sarr Mohamed Mbougar, La più recondita memoria degli uomini, E/O.
- Selasi Taiye, La bellezza delle cose fragili, Einaudi
- Soyinka Wole, Cronache della terra dei più felici al mondo, La nave di Teseo
- Soyinka Wole, Il peso della memoria, Medusa Edizioni
- Soyinka Wole, Sul far del giorno, La nave di Teseo
- Thiong’o Ngugi Wa, Un chicco di grano, Calabuig
- Thiong’o Ngugi Wa, Il mago dei corvi, La nave di Teseo
- Zeniter Alice, L’arte di perdere, Einaudi
Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine.
Virginia Woolf