Ambientato nella fittizia cittadina siciliana di Vigàta durante il periodo fascista, il racconto narra le vicende di Turi Persica, un noto ubriacone locale, che vive un’esperienza inquietante mentre torna a casa in stato di ebbrezza. Attraverso questo episodio paradossale, Camilleri offre una satira pungente della società dell’epoca, mettendo in luce vizi e virtù della comunità.
Recensisci per primo “I fantasmi di pietra”
Prodotti correlati
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.