Il giardino dei Finzi-Contini è un romanzo di Giorgio Bassani, pubblicato nel 1962 e vincitore del Premio Viareggio. Ambientato a Ferrara negli anni Trenta, racconta la storia di una famiglia ebrea aristocratica, i Finzi-Contini, e del loro giardino incantato, che diventa il rifugio per un gruppo di giovani durante l’era delle leggi razziali fasciste. Il protagonista, un giovane ebreo della media borghesia, si innamora di Micòl, la figlia della famiglia, ma la loro relazione è segnata da incomprensioni e dal contesto storico drammatico. Il romanzo esplora temi di amore, solitudine, discriminazione e la perdita dell’innocenza, offrendo una riflessione profonda sulla memoria e sull’identità ebraica.
Recensisci per primo “Il giardino dei Finzi Contini”
Prodotti correlati
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.